• • • Giovedì 4 luglio | ore 21.30 India HINDUSTANI TRIO Supriyo Dutta - voce Sabir Khan - sarangi Nihar Mehta - tabla Musiche della tradizione indiana Khayal Introduce Riccardo Biadene, con Adriano Rossi e Shri Sanjay Jain In collaborazione con: SummerMela Festival 2019 FIND - India Europe Foundation for New Dialogues. Kama Productions Embassy of India, Rome...
• • • Concerto – L’oud tra centro e periferia del mondo ottomano Seminario – Rachel Beckles Willson. Il suono delle Migrazioni: lo strumento musicale come uno strumento di ricerca Giovedì 27 giugno, ore 17.00, Biblioteca Vallicelliana, Salone Borromini Nell’ambito del ciclo ‘Il Liuto dall’Oriente. Una serie di viaggi, storie, tradizioni’ viene presentato il concerto “L’oud tra centro e periferia del mondo ottomano” eseguito dai musicisti Rachel Beckles Willson (oud), Chrysanthi Gkika (kemânçe), e Fabio Tricomi (percussioni). Il concerto presenta l’oud nel repertorio della corte di Istanbul, delle confraternite sufi e la musica eseguita in contesti formali e informali al tempo dell’Impero ottomano. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
* Prorogata fino al 17 novembre. • • • SCARICA QUI L'INVITO...
__ "Nell’ambito degli insegnamenti di Preistoria e Protostoria dei due atenei napoletani “L’Orientale” e “Federico II”, i due docenti Giulio Lucarini e Marco Pacciarelli organizzeranno una serie di 4 laboratori di tipo sperimentale sulle metodologie di analisi degli elementi di cultura materiale. Gli incontri si svolgeranno nel mese di Maggio presso gli spazi del CISA e saranno destinati agli studenti di Laurea Triennale e Magistrale"...
• • • Concerto - Oud’arbi: dall’Andalusia al Nord Africa Seminario – Salvatore Morra. Ripensare l’oud e il patrimonio musicale andaluso in Tunisia Giovedì 2 maggio, ore 17.00, Biblioteca Vallicelliana, Salone Borromini ____ Nell’ambito del ciclo ‘Il Liuto dall’Oriente. Una serie di viaggi, storie, tradizioni’ viene presentato il concerto Oud’arbi: dall’Andalusia al Nord Africa eseguito dai musicisti Marzouk Mejri (ney, darbuka, voce), Zied Mehdi (oud ʻarbī), Mouna Ben Gamra (tar) e Salvatore Morra (oud ʻarbī). Il concerto esplora il repertorio mālūf della musica arabo-andalusa così come è stata codificata nel XX secolo in Tunisia....
• • • Concerto - La scuola irachena di oud Seminario – Francesco Iannuzzelli. La scuola irachena e l’oud come strumento solista concertante Mercoledì 17 aprile, ore 17.00, Biblioteca Vallicelliana, Salone Borromini Il concerto La scuola irachena di oud eseguito dal musicista Francesco Iannuzzelli, presenta un repertorio solistico per oud iracheno, associato ai virtuosi oudisti: da Sherif Muhiddin Haydar, Jamil e Munir Bashir a Salman Shukur e Naseer Shamma. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...
• • • Waṣla. Suite musicale egiziana Seminario - Tarek Abdallah. L’oud e il suono della rinascita egiziana (nahda) Concerto - Repertorio e stile della waṣla egiziana Giovedì 07 marzo, ore 17.00, Biblioteca Vallicelliana, Salone Borromini ___ Il concerto introduce la forma musicale araba waṣla, le innovazioni apportate nelle tecniche e nello stile da esecutori egiziani come Riad Sumbati, Farid al-Atrash. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...