___________   Ciclo di conferenze “Kyoto Lectures”   Brian Ruppert   Scriptures and Their Deployment: Two Examples of Sacred Works (Shōgyō 聖教) from Early Medieval Japan   18 giugno 2021, ore 18.00   La conferenza sarà da remoto. Nella locandina allegata le istruzioni per richiedere l’accesso...

  All’interno del Festival Summermela – Roma Finds India, IX edizione     Musica classica indiana Evening Ragas Ken Zuckerman - sarod Manish Madankar - tabla   24 giugno 2021, ore 21.30 Giardini Accademia Filarmonica Romana - Roma   Intervengono   Neena Malhotra, Ambasciatore dell’India a Roma Andrea Luchesini, Dir. artistico Accademia Filarmonica Romana Adriano Valerio Rossi, Presidente ISMEO Riccardo Biadene, Dir. artistico FIND, Kama Productions   nell’ambito della rassegna Musica da Amare   promosso da FIND, ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA e ISMEO con AMBASCIATA DELL’INDIA a ROMA e KAMA PRODUCTIONS   Per il programma completo del Festival consultare il sito: https://summermela.find.org.in/  ...

  ___________     Università degli studi di Napoli ‘L’Orientale’ in collaborazione con ISMEO presentano la Tavola rotonda   Il sito di al-Balīd (Dhofar, Oman). Le indagini archeologiche tra passato e futuro   Venerdì 18 giugno 2021, ore 9.15 – 18.00   SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO   •   •   •   L’incontro si svolgerà in modalità remota sulla piattaforma Zoom al link: bit.ly/2QbcKIp...

  ___________   La casa è il mondo Per il CLX della nascita del poeta Rabindranath Tagore   Giovedì 17 giugno, ore 17   PRESENTAZIONE E SALUTI: Franco D’Agostino, Direttore, Dipartimento ISO, Sapienza Università di Roma S.E. Neena Malhotra, Ambasciatrice dell’India presso la Repubblica Italiana Adriano Rossi, Presidente ISMEO   RELAZIONI: Mario Prayer, Docente di Storia e Istituzioni dell’Asia Meridionale e Lingua e Traduzione Bengali, Sapienza Università di Roma: Tagore tra letteratura e storia   Francesca Cassio, Sardarni Harbans Kaur Chair in Sikh Musicology, Hofstra University, New York: La poesia cantata del Rabindra Sangit: tradizione, rivelazione e trascrizione   Fabio Scialpi, India Desk, ISMEO; già Docente di Filosofia e Religioni dell'India, Sapienza Università di Roma: Il significato dell'Arte come "espressione dello Spirito Universale"   Sanjukta Das Gupta, Docente di Storia dell’India, Sapienza Università di Roma: Tagore nella vita culturale del Bengala contemporaneo   MODERA: Mario Prayer   •   •   •   Il seminario sarà in modalità remota su...

  Inaugurazione del Cerealia Festival   9 giugno 2021 - ore 19.00-21.00   Presso Villa Falconieri (Frascati RM) L’evento sarà in presenza e all’aperto. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni vedere locandina in allegato. Concordia Mediterranea intervento musicale del coro Tyrtarion, allievi e docenti del campus internazionale   Dialogo per un nuovo Umanesimo Mediterraneo introduce Prof. Luigi Miraglia, Presidente Accademia Vivarium novum intervengono Prof. Ignacio Armella Chávez, vice presidente Accademia Vivarium novum Prof. Enrico Molinaro, Presidente Prospettive mediterranee, segretario generale RIDE   Samaʻyāt, Musica Araba dal Mashreq concerto a cura dell’ISMEO interpreti Elias Habib (riq, bendir, darbuka), Mustafa Sa’ad (violin, khamanja) introduce il concerto Prof. Adriano Rossi, Presidente ISMEO   ospite d’onore della serata S.E. Fayiz Khouri Ambasciatore del Regno Hascemita di Giordania in Italia paese a cui sarà dedicato il Festival Cerealia 2022...

    Sesta giornata del seminario organizzato nell’ambito dei corsi di Preistoria e Protostoria dell’Università “L’Orientale” di Napoli   Pastori complessi. Prime forme di complessità sociopolitica nelle società pastorali del Nord Africa   Maria Carmela Gatto Mercoledì 9 Giugno 2021, ore 18.00   •   •   •   Il seminario sarà in modalità remota su piattaforma Zoom. ...

    Quinta giornata del seminario organizzato nell’ambito dei corsi di Preistoria e Protostoria dell’Università “L’Orientale” di Napoli   Innovazioni culturali a Panga Ya Saidi, Kenya: La Middle Stone Age africana   Francesco d'Errico Giovedì 27 Maggio 2021, ore 18.00   •   •   •   Il seminario sarà in modalità remota su piattaforma Zoom. Accedere tramite il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/89469880375?pwd=eVZ1SHNzbnQvSStBSjBELys1TWFyZz09 Passcode: 739230 ...

  ______     ISMEO presenta il terzo seminario di Oriental Music Conversations      28 Maggio 2021 | Ore 17.00     Laudan Nooshin (Professor, City University of London)   From Lor Girl to May Lady: Music, Sound and Constructions of Womanhood in Iranian Cinema   The opening scene of the first Persian-language sound film, The Lor Girl. Or Yesterday’s Iran and Today’s (Ardeshir Irani), made in Bombay in 1933, is an extraordinary display of suggestive female performance. This keynote presentation explores the role of music and sound in Golnar’s transformation, drawing parallels with a later film also made at an important political juncture in Iran’s history: the reform period of the late 1990s. In The May Lady (Rakhshan Banietemad, 1998), sound is also used to challenge existing notions of Iranian womanhood. In comparing these two films, I explore the ways in which the musico-sonic becomes a space for both constructing...

La lingua kurda tra passato e presente 22 maggio 2021 - Ore 10.30   Live via Zoom (ID riunione: 837 8887 1048, passcode 123456)   _______________________________________________   Introduce Marietta Tidei Presidente dell’Istituto kurdo   Intervengono Dlshad Ali Sviluppo della letteratura in lingua sorani (Kurdologo - Università di Slemani) Berzo Mahmud Sviluppo della letteratura in lingua kurmanci (Kurdologo - Università di Rojava) Francesco Marilungo Ruolo dei Bedir Khan nella costruzione del kurmanci letterario (Istituto kurdo) Sara Belelli Divisi dalla “penna” e dalla “spada” (ISMEO - Università di Napoli “L’Orientale”) Soran Ahmad La scolarizzazione in lingua kurda dopo il 1960 nel Kurdistan iracheno (Segr. gen. Ist. kurdo) Coordina Adriano Rossi Presidente ISMEO e Direttore scientifico Istituto kurdo...

  _________________________________________________________   Terza giornata del seminario Virtual Workshop on Plant Remains in Archaeology Il seminario è organizzato dal dott. Matteo Delle Donne e dall’Università di Zabol in collaborazione con il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell’Università “L’Orientale” di Napoli e ISMEO   The Identification of Plant Remains and the Presentation of the Results Matteo Delle Donne 24 maggio 2021, ore 17.30   •   •   • Il seminario sarà in modalità remota Si può accedere tramite il link http://connect.uoz.ac.ir/research...

  ___________________________________   Missioni Archeologiche e Progetti di Ricerca - Ciclo di Conferenze 2021    Lunedì 10 maggio Barbara Cerasetti, TAP-Togolok Archaeological Project: i risultati della Missione Italo-Turkmena nel conoide alluvionale del fiume Murghab.   Lunedì 31 maggio Simone Mantellini, Vent’anni di ricerche lungo il Medio Zeravshan. Risultati e Prospettive del Progetto Archeologico Italo-Uzbeko a Samarcanda.   Lunedì 14 giugno Roberto Dan, Tra i regni di Colchide e Urartu. Tre anni di attività di ricerca ISMEO in Georgia.   ____________________________________   Ulteriori informazioni verranno comunicate nei giorni che precedono ogni singola conferenza (orario e link di accesso via Zoom)....