___________     Quinta giornata del seminario Virtual Workshop on Plant Remains in ArchaeologyA    Il seminario è organizzato dal dott. Matteo Delle Donne e dall’Università di Zabol in collaborazione con il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell’Università “L’Orientale” di Napoli e ISMEO   Glance to the Archaeobotanical Research of “L’Orientale” in North-Eastern Africa: Plant Exploitation between the 4th millennium BC and the 1st millennium AD   Matteo Delle Donne 29 settembre 2021, ore 17.30   Il seminario sarà in modalità remota. Si può accedere tramite il link http://online.uoz.ac.ir/research...

    ___________     Nell’ambito della SAIC ACADEMY: Seminari italo-tunisino su Zoom della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine – settembre-ottobre 2021  “Nuovi studi sull’Africa e sui territori vicini dall’età preistorica al tardo antico”   L'integrazione dei dati archeologici e dello studio storiografico per un’analisi sociale dei popoli del Marocco centrale pre-romano     Fiammetta Susanna 27 settembre 2021, ore 17.00   Il seminario sarà in modalità remota. Si può accedere, previa iscrizione, tramite il link: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYlc-muqD4vHdIrh2XLbzypCZAu4lYi_pjM ...

  Nell’ambito del Cerealia Festival – 11° edizione     “Amor a cui io grido” Le Rime Petrose di Dante Alighieri e il Primo Canto dell’Inferno nella traduzione in arabo di Youssef Borsali   Venerdì 17 settembre 2021, ore 20.00 Accademia Vivarium Novum - Villa Falconieri (Frascati RM)   Evento in presenza a numero limitato di partecipanti, con obbligo di green pass e mascherina. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Si prega di indicare “ISMEO” in fase di prenotazione....

  Presentazione del volume di Eugenio Fantusati e Marco Baldi Abu Erteila 2008-2020. Twelve Years of Research in a New Meroitic Site   Museo delle Civiltà - Mercoledì 15 settembre 2021, ore 17.00   È possibile partecipare all’incontro in presenza mostrando all’ingresso la certificazione verde COVID-19 (green pass). Contestualmente, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube accessibile al seguente link: https://youtu.be/KvbqAKXdcs4...

  Nella Terra di Diana. Festival di Antropologia e Storia delle Religioni - III Edizione Ariccia - Castel Gandolfo - Nemi   9 - 12 settembre 2021     Il Festival è promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” con la co-organizzazione di Associazione Italiana di Cultura Classica - Delegazione “Antico e Moderno” e ISMEO - Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente. La manifestazione sarà presentata il pomeriggio di giovedì 9 settembre presso il Palazzo Chigi di Ariccia, alle ore 16.30, e si terrà dal 10 al 12 settembre presso il Centro Mariapoli Internazionale di Castel Gandolfo. L’ingresso è libero e gratuito, ma è comunque necessario registrarsi come “uditori” entro il 7 settembre, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica e riportando contestualmente i propri dati essenziali (nome, cognome, telefono, indirizzo di posta elettronica, giorno di possibile presenza): igorbaglioni79@gmail.com. Sarà inoltre necessario...

Nell’ambito del 19° congresso della International Union of the Prehistoric and Protohistoric Sciences (Meknes, settembre 2021)   si terrà la sessione co-organizzata da ISMEO   RECONSTRUCTING SOCIO-ECONOMIC AND CULTURAL DYNAMICS FROM THE SAHARA TO MEDITERRANEAN AFRICA DURING THE HOLOCENE   6-7 settembre 2021   La sessione si svolgerà in modalità telematica e sarà accessibile tramite il seguente link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/89251917757?pwd=UlREMWRqL1RtbTlBWVRrSmprQmNiQT09 Passcode: 426402   PROGRAMMA COMPLETO   Per ulteriori informazioni sul congresso consultare il sito https://www.uispp.org/2021-meknes...

  ___________     Università degli Studi di Napoli ‘L’Orientale’ e ISMEO con il patrocinio di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Comune di Pordenone presentano il   Corso introduttivo alla lingua, storia e cultura somala   30 agosto – 27 settembre 2021   Il corso è una prima esperienza pilota e si rivolge a persone interessate che non abbiano alcuna conoscenza del somalo o che lo conoscano solo in maniera rudimentale. È intenzione de “L’Orientale” e di ISMEO di co-organizzare un corso di secondo livello, dedicato a chi già possegga una conoscenza più avanzata della lingua. Poiché il corso ha raggiunto il limite massimo previsto di 25 allievi, al momento non è possibile accogliere nuove richieste di iscrizione....

___________     EUROPEA, in collaborazione con ISMEO e OSMED presentano   Turchia: uno specchio della crisi del Mediterraneo   Venerdì 16 luglio 2021, ore 17.30   L’incontro si svolgerà in modalità remota sulla piattaforma Zoom. Link per accedere: https://zoom.us/j/92030538523?pwd=YjFsSVVHc2hoT214SWxueWMwYldSQT09...

    ___________     Quarta giornata del seminario Virtual Workshop on Plant Remains in Archaeology Il seminario è organizzato dal dott. Matteo Delle Donne e dall’Università di Zabol in collaborazione con il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell’Università “L’Orientale” di Napoli e ISMEO   Archaeobotanical Research in Iran: History of Research and New Investigations   Matteo Delle Donne     7 luglio 2021, ore 17.30   Il seminario sarà in modalità remota Si può accedere tramite il link: https://online.uoz.ac.ir/research...

    ___________   II Convegno dell’Associazione Italiana di Studi Tibetani, Himalayani e Mongoli (AISTHiM)   Traditions, Translations and Transitions in the Cultural History of Tibet, the Himalayas and Mongolia   7-9 luglio 2021 Sapienza Università di Roma Plesso Marco Polo Circonvallazione Tiburtina 4 - Aula Magna   SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO...