Presentazione del volume L’eredità umana e scientifica di Mario Bussagli   atti del convegno sulla figura umana e scientifica di Mario Bussagli tenutosi presso l’ex Museo nazionale d’arte orientale “Giuseppe Tucci” (21-23 settembre 2017)     Museo delle Civiltà Venerdì 15 ottobre 2021, ore 16.30       Presentazione   Benvenuto di Loretta Paderni, Museo delle Civiltà (MuCiv) – Funzionario delegato dal Direttore Generale Musei Adriano Rossi, Presidente di ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente Massimiliano A. Polichetti, MuCiv – Coordinatore del Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” Laura Giuliano, MuCiv – Curatrice della sezione India e Sud-Est asiatico del Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” Claudio Strinati, già Soprintendente storico dell’arte del Ministero della cultura   Saranno presenti Marco Bussagli e i curatori del volume   È possibile partecipare all’incontro in presenza mostrando all’ingresso la certificazione verde COVID-19 (green pass). Contestualmente, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul...

    In occasione del 152° anniversario di nascita di Mahatma Gandhi   L’Ambasciata dell’India a Roma con Associazione Sakshi e il patrocinio di ISMEO, Università LUM e Università di Napoli L’Orientale presentano il simposio   Gandhi, una filosofia globale   1 ottobre 2021, ore 16.00 - Sala Curci, Villa Malta, Roma   Evento con numero di partecipanti limitato a causa del protocollo COVID 19. Obbligo di mascherina e green pass. Per le modalità di registrazione si veda la locandina in allegato. L’evento sarà trasmesso anche in live streaming al link: https://bit.ly/gandhi21...

  Presentazione del volume di Eugenio Fantusati e Marco Baldi Abu Erteila 2008-2020. Twelve Years of Research in a New Meroitic Site   Museo delle Civiltà - Mercoledì 15 settembre 2021, ore 17.00   È possibile partecipare all’incontro in presenza mostrando all’ingresso la certificazione verde COVID-19 (green pass). Contestualmente, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube accessibile al seguente link: https://youtu.be/KvbqAKXdcs4...

  Nella Terra di Diana. Festival di Antropologia e Storia delle Religioni - III Edizione Ariccia - Castel Gandolfo - Nemi   9 - 12 settembre 2021     Il Festival è promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” con la co-organizzazione di Associazione Italiana di Cultura Classica - Delegazione “Antico e Moderno” e ISMEO - Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente. La manifestazione sarà presentata il pomeriggio di giovedì 9 settembre presso il Palazzo Chigi di Ariccia, alle ore 16.30, e si terrà dal 10 al 12 settembre presso il Centro Mariapoli Internazionale di Castel Gandolfo. L’ingresso è libero e gratuito, ma è comunque necessario registrarsi come “uditori” entro il 7 settembre, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica e riportando contestualmente i propri dati essenziali (nome, cognome, telefono, indirizzo di posta elettronica, giorno di possibile presenza): igorbaglioni79@gmail.com. Sarà inoltre necessario...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Nell’ambito del 19° congresso della International Union of the Prehistoric and Protohistoric Sciences (Meknes, settembre 2021)   si terrà la sessione co-organizzata da ISMEO   RECONSTRUCTING SOCIO-ECONOMIC AND CULTURAL DYNAMICS FROM THE SAHARA TO MEDITERRANEAN AFRICA DURING THE HOLOCENE   6-7 settembre 2021   La sessione si svolgerà in modalità telematica e sarà accessibile tramite il seguente link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/89251917757?pwd=UlREMWRqL1RtbTlBWVRrSmprQmNiQT09 Passcode: 426402   PROGRAMMA COMPLETO   Per ulteriori informazioni sul congresso consultare il sito https://www.uispp.org/2021-meknes [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

    ___________   II Convegno dell’Associazione Italiana di Studi Tibetani, Himalayani e Mongoli (AISTHiM)   Traditions, Translations and Transitions in the Cultural History of Tibet, the Himalayas and Mongolia   7-9 luglio 2021 Sapienza Università di Roma Plesso Marco Polo Circonvallazione Tiburtina 4 - Aula Magna   SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO...

    ___________   Ciclo di conferenze “Kyoto Lectures”   Brian Ruppert   Scriptures and Their Deployment: Two Examples of Sacred Works (Shōgyō 聖教) from Early Medieval Japan   18 giugno 2021, ore 18.00   La conferenza sarà da remoto. Nella locandina allegata le istruzioni per richiedere l’accesso...

  ___________     Università degli studi di Napoli ‘L’Orientale’ in collaborazione con ISMEO presentano la Tavola rotonda   Il sito di al-Balīd (Dhofar, Oman). Le indagini archeologiche tra passato e futuro   Venerdì 18 giugno 2021, ore 9.15 – 18.00   SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO   •   •   •   L’incontro si svolgerà in modalità remota sulla piattaforma Zoom al link: bit.ly/2QbcKIp      ...

  ___________   La casa è il mondo Per il CLX della nascita del poeta Rabindranath Tagore   Giovedì 17 giugno, ore 17   PRESENTAZIONE E SALUTI: Franco D’Agostino, Direttore, Dipartimento ISO, Sapienza Università di Roma S.E. Neena Malhotra, Ambasciatrice dell’India presso la Repubblica Italiana Adriano Rossi, Presidente ISMEO   RELAZIONI: Mario Prayer, Docente di Storia e Istituzioni dell’Asia Meridionale e Lingua e Traduzione Bengali, Sapienza Università di Roma: Tagore tra letteratura e storia   Francesca Cassio, Sardarni Harbans Kaur Chair in Sikh Musicology, Hofstra University, New York: La poesia cantata del Rabindra Sangit: tradizione, rivelazione e trascrizione   Fabio Scialpi, India Desk, ISMEO; già Docente di Filosofia e Religioni dell'India, Sapienza Università di Roma: Il significato dell'Arte come "espressione dello Spirito Universale"   Sanjukta Das Gupta, Docente di Storia dell’India, Sapienza Università di Roma: Tagore nella vita culturale del Bengala contemporaneo   MODERA: Mario Prayer   •   •   •   Il seminario sarà in modalità remota su...